Umidificatori

Informazioni Utili sugli Umidificatori

Tu sei qui: Home / Guide / Umidificatore a Caldo – Migliori Prodotti 2021, Opinioni e Prezzi

Umidificatore a Caldo – Migliori Prodotti 2021, Opinioni e Prezzi

Aggiornato il 2 Gennaio 2021 da Giorgio Nava

Indice

  • Vantaggi e Svantaggi di un Umidificatore a Caldo
  • Come Scegliere Umidificatore a Caldo
  • Recensioni Migliori Umidificatori a Caldo
  • Umidificatori a Caldo più Venduti

In questa guida spieghiamo come scegliere un umidificatore a caldo.

Spesso d’inverno, a causa dei termosifoni, l’aria all’interno delle abitazioni si asciuga in maniera eccessiva, causando sofferenze. Per riportare l’umidità ambientale a valori accettabili servono delle macchine che diffondano vapore acqueo nelle stanze, e cioè gli umidificatori, da scegliere tra quelli con tecnologia a freddo, oppure a caldo. Quelli a freddo nebulizzano l’acqua grazie ad un sistema ad ultrasuoni, mentre quelli a caldo la riscaldano con una resistenza ad elettrodi immersa nel serbatoio, causando la nebulizzazione dei vapori per ebollizione. Vediamo perché e come scegliere un umidificatore a caldo.

Vantaggi e Svantaggi di un Umidificatore a Caldo

Un umidificatore a caldo ti permette di umidificare correttamente gli ambienti dove lo metti in funzione e, essendo trasportabile grazie alle rotelle, lo puoi accendere ciclicamente in tutte le stanze di casa. Infatti, a differenza delle classiche vaschette di ceramica o di plastica, piene d’acqua e collocate sui caloriferi, l’umidificatore a caldo diffonde molta più umidità e la distribuisce uniformemente in tutta la stanza. Un’altra cosa, che non puoi ottenere con le vaschette, è la possibilità di regolare la percentuale di umidità emessa, di controllare la situazione ambientale, di gestire accensione e spegnimento con un timer, e di potere umidificare gli ambienti anche con i caloriferi spenti.
I benefici di un umidificatore a caldo non si limitano a migliorare l’ambiente, ma influiscono anche sulla propria condizione, perché migliorano la respirazione nasale, idratano le mucose, prevengono le malattie da raffreddamento e, se aggiungi varietà di olio essenziale aromatici, come le gemme di pino o le foglie di eucalipto, liberano bronchi e polmoni, profumando anche l’ambiente. Una caratteristica, questa che con gli umidificatori ad ultrasuoni non puoi ottenere, perché le essenze rovinano il meccanismo di emissione. E poi c’è da considerare il costo che, per un umidificatore a caldo, è molto più contenuto di quello che dovresti affrontare per un modello a trasduttore ultrasonico.

A fronte di tanti pregi l’umidificatore a caldo possiede anche degli inconvenienti, legati proprio alla sua tecnologia. Il primo è certamente il costo in bolletta, che è più elevato rispetto alle macchine a freddo, e poi il consumo degli elettrodi che, soprattutto nei modelli nei quali non è possibile la sostituzione, quando si esauriscono, rendono l’umidificatore totalmente inutilizzabile. Altro spiacevole inconveniente è la creazione di uno strato di umidità, causato dalla condensa dei vapori, che possono rendere sdrucciolevole il pavimento, soprattutto intorno all’umidificatore, ed esiste anche la possibilità che si depositino, a lungo andare, sui mobili circostanti, dei sedimenti calcarei dell’acqua nebulizzata. Infine, essendo il vapore ad alta temperatura, l’umidificatore a caldo può diventare pericoloso per i bambini che si avvicinano troppo.

Come Scegliere Umidificatore a Caldo

Vediamo quali sono gli elementi da valutare nella scelta di un umidificatore a caldo.

Prestazioni dell’umidificatore a caldo
Le prestazioni dell’umidificatore a caldo si misurano secondo alcuni parametri che generalmente sono indicati nell’etichetta o, almeno, nel libretto di uso e manutenzione. Il primo di questi parametri è la sua autonomia, che dipende sia dalla grandezza del serbatoio che dalla possibilità di regolare l’emissione del vapore. Ovviamente più è grande il serbatoio più tempo ci metterà ad esaurire le scorte. Ma è altrettanto importante, quando scegli un umidificatore a caldo, che sia presente un regolatore di emissione, in modo che tu possa scegliere quanta umidità diffondere nell’ambiente e ridurre il consumo dell’acqua, aumentando i tempi di autonomia dell’apparecchio. Giusto per avere un’idea dei consumi tieni presente che un umidificatore a caldo consuma un litro in media ogni 2 o 3 ore.

Capacità ambientale
Un’altra cosa cui devi prestare attenzione è la quantità di metri cubi per cui è tarato l’umidificatore, e cioè la quantità di vapore che può diffondere, e che si misura in ml/h, cioè in millilitri per ora. Sempre per avere una misura di paragone, considera che, per ambienti con un interpiano standard, un umidificatore che emette 200 ml/h riesce a soddisfare le esigenze di una stanza di circa 20 mq, mentre quelli capaci di diffondere fino a 400 ml/h, sono efficaci anche in 50 o 60 mq. Un’altra caratteristica molto interessante, quando scegli un umidificatore a caldo, è la sua capacità di emettere dei vapori puliti, in modo da igienizzare l’aria che circola nell’ambiente.

Igienizzazione ambientale
Il vapore che esce da un umidificatore a caldo è già parzialmente sterilizzato grazie alla bollitura, ma ci sono apparecchi sofisticati, che montano in più anche un sistema di filtraggio e purificazione dell’acqua, sia quando entra nel serbatoio, con un filtro a carboni attivi, sia quando vi ristagna, con accorgimenti particolari, come i filtri in ceramica e rivestimenti in ioni d’argento. Tutti espedienti in grado di trattenere sedimenti e microorganismi prima che l’acqua diventi vapore. Ma non è l’unico accorgimento, perché alcuni umidificatori offrono anche una funzione di ionizzazione delle particelle sospese, insieme ad un sistema di purificazione dell’aria ambientale, con un aspiratore e un filtro anti polline.

Funzionalità
Tra le altre funzioni che puoi trovare su un umidificatore a caldo ci sono i vari regolatori, tra cui il timer, che ti consente di accenderlo e spegnerlo quando vuoi anche in tua assenza, e il regolatore di emissione di vapore, che è importantissimo per mantenere il giusto grado di umidità e limitare i consumi, ma è altrettanto valido quando hai necessità di umidificare una stanza molto velocemente. Molto utile è anche la presenza di un sistema automatico della regolazione e del mantenimento dell’umidità ambientale, collegato ad un igrometro di qualità, che, se è separato dal corpo macchina, è più efficace.
Altre due funzioni molto interessanti sono modalità notturna e il diffusore essenze. La modalità notturna è estremamente utile se accendi l’umidificatore la notte nella camera da letto, o nello studio quando sei concentrato, perché nel silenzio i rumori si amplificano, e poterli tenere al minimo consente di riposare e di lavorare tranquilli. Altrettanto comodo è il diffusore per le essenze, perché, appena cominci ad apprezzare un’aria più pulita e respirabile, il desiderio di abitare in un ambiente impregnato di aromi profumati è quasi automatico. Certo puoi versare le essenze direttamente in acqua, ma la presenza di un’ampolla separata, per la diffusione degli aromi, è molto più pratica e funzionale, e non sporca il serbatoio.

Semplicità manutenzione
La facilità alla manutenzione è un’altra delle caratteristiche importanti che servono a valutare un umidificatore a caldo, considerando che le parti che hanno maggiore necessità sono tutte quelle che vanno a contatto con l’acqua e il vapore. Questo significa che il serbatoio, i vari filtri in entrata e in uscita, gli erogatori, e tutti i componenti dove il calcare tende ad accumularsi, devono essere facilmente rimovibili, perché hanno necessità di essere puliti molto frequentemente. In componenti come il serbatoio, infatti, possono formarsi sedimenti di calcare e muffe negli spigoli, mentre, se sono presenti dei filtri, essi, dopo qualche tempo, hanno necessità di essere sostituiti. In questo caso marca e prezzo sono determinanti, sia per poter contare su un umidificatore di buona qualità e che duri nel tempo, che per essere sicuro di trovare i ricambi.

Recensioni Migliori Umidificatori a Caldo

Segnaliamo alcuni dei migliori umidificatori a caldo disponibili sul mercato.

Levoit
Tecnicamente, l’umidificatore Levoit è un umidificatore a freddo e a caldo, ma molti potrebbero apprezzare il funzionamento ibrido di questo dispositivo.
Il primo aspetto da sottolineare è la dimensione del serbatoio, che può contenere fino a 6 litri di acqua, un valore decisamente superiore rispetto alla maggioranza di questi elettrodomestici.
Se vuoi fare funzionare questo dispositivo in modo continuo, puoi lasciarlo acceso per 36 ore prima che finisca l’acqua.
Molto interessante è la presenza di un timer che può essere utilizzato per programmare l’accensione.
Questo umidificatore include anche un igrometro che mostra il livello esatto di umidità e può essere impostato in modo ch si spenga quando viene raggiunta una certa percentuale di umidità.

L’elettrodomestico può essere utilizzato come diffusore visto che è presente un contenitore in cui puoi aggiungere qualsiasi essenza ti piaccia.
Risulta essere realizzato in plastica resistente a prova di perdite e nella confezione è presente un pennello per la pulizia.
Una delle migliori caratteristiche dell’umidificatore Levoit è che include una garanzia di due anni.

Offerta
Levoit
Levoit
    89,99 EUR −10,00 EUR 79,99 EUR
    Acquista su Amazon

    Imetec Living Air HU-100
    Imetec Living Air HU-100 è un umidificatore a caldo molto economico, semplice ma funzionale.
    Capienza del serbatoio, di 3 litri, ed autonomia, di nove ore, sono soddisfacenti e il dispositivo, tenuto al minimo, può funzionare tranquillamente tutta la notte. L’autonomia è infatti di 9 ore.
    Il funzionamento è a ebollizione, le due resistenze metalliche del blocco elettrico vengono immerse nell’acqua del serbatoio e, scaldandosi, la portano a ebollizione. Il vapore che viene generato esce poi da un foro posizionato nella parte alta del blocco elettrico.
    Da segnalare che non è presente la funzione di spegnimento automatico una volta finita l’acqua, bisogna quindi controllare lo stato dell’umidificatore.

    L’emissione del vapore può essere regolata tramite una semplicissima manopola di plastica, da girare a seconda del livello che si desidera impostare.
    Da segnalare che l’umidificatore può essere utilizzato come diffusore di aromi, è infatti predisposto con una vaschetta in cui versare le essenze preferite.

    Imetec Living Air HU-100
    Imetec Living Air HU-100
      Acquista su Amazon

      Chicco Humi Essence 5872
      Chicco Humi Essence 5872 non è l’umidificatore più potente presente sul mercato ma risulta essere comunque efficace. La sua autonomia è di circa 8 ore, quindi può essere utilizzato per una notte intera.
      L’umidificatore è molto semplice da utilizzare e riesce a vaporizzare in modo veloce l’acqua inserita nel serbatoio. In questa fase, inoltre, l’umidificatore contribuisce anche a riscaldare l’ambiente emettendo vapore caldo.

      Il dispositivo è dotato della funzione di spegnimento automatico nel momento in cui termina l’acqua nel serbatoio e risulta essere molto silenzioso. Queste caratteristiche lo rendono ideale per l’utilizzo all’interno della camera da letto.
      Inoltre le dimensioni dell’umidificatore sono molto contenute, solo 27 x 23 x 18 cm, e di conseguenza non è difficile trovargli un posto comodo e sicuro in cameretta.

      Chicco Humi Essence 5872
      Chicco Humi Essence 5872
        Acquista su Amazon

        Vicks VH750
        Vicks VH750 è un umidificatore a caldo particolarmente consigliato per la stagione invernale.
        Questo dispositivo è consigliato per ambienti di dimensioni fino a 35 mq. Il serbatoio dell’acqua, con una capienza di 3,8 litri, è molto più grande di quello offerto da modelli della stessa fascia di prezzo. Questo significa che lo strumento può funzionare a lungo, fino a 9 ore, prima che sia necessario ricaricarlo.
        Inoltre, ha una funzione di spegnimento automatico, per cui l’umidificatore si spegne quando il serbatoio dell’acqua è quasi vuoto.
        Da segnalare che il modello è compatibile con Vicks VapoPad, prodotti che permettono di profumare la casa.

        Sfortunatamente questo umidificatore è abbastanza rumoroso, quindi potrebbe essere difficile dormire quando è acceso.
        Inoltre l’umidificatore deve essere pulito abbastanza spesso, soprattutto se si abita in una zona in cui l’acqua è dura, visto che il calcare può accumularsi.

        Vicks VH750
        Vicks VH750
          Acquista su Amazon

          Umidificatori a Caldo più Venduti

          Per concludere proponiamo una lista degli umidificatori a caldo più venduti online con i relativi prezzi.

          OffertaBestseller No. 1
          Chicco Humi Hot Advance Umidificatore a Caldo, Bianco/Blu
          Chicco Humi Hot Advance Umidificatore a Caldo, Bianco/Blu
            44,90 EUR −17,91 EUR 26,99 EUR
            Acquista su Amazon
            OffertaBestseller No. 2
            Ardes 820 AR820 Umidificatore a Vapore Caldo PACO ad Elettrodi 400 W Capacità 2 Litri Vaporizzazione Regolabile Con Autospegnimento, Plastica
            Ardes 820 AR820 Umidificatore a Vapore Caldo PACO ad Elettrodi 400 W Capacità 2 Litri Vaporizzazione Regolabile Con Autospegnimento, Plastica
              40,00 EUR −14,01 EUR 25,99 EUR
              Acquista su Amazon
              OffertaBestseller No. 3
              Levoit Umidificatore Ambiente Casa Ultrasuoni 5,5L, Aromaterapia con Nebbia Fredda/Calda con LED Display Tattile, 5 Velocità&Timer, Funzione Memoria, Umidità Personalizzata Regolabile, Luce Notturna
              Levoit Umidificatore Ambiente Casa Ultrasuoni 5,5L, Aromaterapia con Nebbia Fredda/Calda con LED Display Tattile, 5 Velocità&Timer, Funzione Memoria, Umidità Personalizzata Regolabile, Luce Notturna
                99,99 EUR −10,00 EUR 89,99 EUR
                Acquista su Amazon
                Bestseller No. 4
                Pic Solution HotSTONE Umidificatore A Caldo
                Pic Solution HotSTONE Umidificatore A Caldo
                  41,71 EUR
                  Acquista su Amazon
                  Bestseller No. 5
                  Homasy Umidificatore Ambiente Bambini 2,5L, Umidificatore Ultrasuoni a Riempimento Superiore, 28dB Umidificatore Bambini Luci Notturne 8 Colori, 2 Regolabile Modalità Nebbia, Modalità di Sonno-Bianco
                  Homasy Umidificatore Ambiente Bambini 2,5L, Umidificatore Ultrasuoni a Riempimento Superiore, 28dB Umidificatore Bambini Luci Notturne 8 Colori, 2 Regolabile Modalità Nebbia, Modalità di Sonno-Bianco
                    41,99 EUR
                    Acquista su Amazon
                    OffertaBestseller No. 6
                    Umidificatore Ambiente 4,0L, Ultrasuoni Bambini Freddo/Caldo Umidificatore, 50m² Silenzioso per Camera Letto Casa Ufficio Stanza Bambini - WaterFall
                    Umidificatore Ambiente 4,0L, Ultrasuoni Bambini Freddo/Caldo Umidificatore, 50m² Silenzioso per Camera Letto Casa Ufficio Stanza Bambini - WaterFall
                      69,99 EUR −11,00 EUR 58,99 EUR
                      Acquista su Amazon
                      OffertaBestseller No. 7
                      Proscenic 808C Umidificatore Ambiente Ultrasuoni 5.3L, Diffusore di Oli Essenziali APP & Alexa a Freddo/Caldo, Silenzioso a Display LED per Casa/Ufficio/Laboratorio/Occasione Pubblica Silenziosa
                      Proscenic 808C Umidificatore Ambiente Ultrasuoni 5.3L, Diffusore di Oli Essenziali APP & Alexa a Freddo/Caldo, Silenzioso a Display LED per Casa/Ufficio/Laboratorio/Occasione Pubblica Silenziosa
                        129,00 EUR −40,00 EUR 89,00 EUR
                        Acquista su Amazon
                        OffertaBestseller No. 8
                        Levoit Umidificatore Ambiente Casa 6L, Umidificatore Ultrasuoni Bambini, Nebbia Calda Fredda con Scatola Aroma, Impostazione Umidità, 3 Velocità&12 Ore Timer, Controllo Remoto/Manuale, 40-70 m²
                        Levoit Umidificatore Ambiente Casa 6L, Umidificatore Ultrasuoni Bambini, Nebbia Calda Fredda con Scatola Aroma, Impostazione Umidità, 3 Velocità&12 Ore Timer, Controllo Remoto/Manuale, 40-70 m²
                          89,99 EUR −10,00 EUR 79,99 EUR
                          Acquista su Amazon
                          Bestseller No. 9
                          Flaem Olly Umidificatore a Caldo
                          Flaem Olly Umidificatore a Caldo
                            48,93 EUR
                            Acquista su Amazon
                            Bestseller No. 10
                            Umidificatore ambiente Bambini Diffusore di Oli Essenziali 2.5L, Silenzioso Luce Notturna LED senza BPA Tutta la Notte TaoTronics con Vapore Freddo Spegnimento Automatico senza Acqua
                            Umidificatore ambiente Bambini Diffusore di Oli Essenziali 2.5L, Silenzioso Luce Notturna LED senza BPA Tutta la Notte TaoTronics con Vapore Freddo Spegnimento Automatico senza Acqua
                              39,99 EUR
                              Acquista su Amazon

                              Archiviato in: Guide

                              Umidificatori più Venduti Online

                              Bestseller No. 1 Homasy Umidificatore Ambiente Bambini 2,5L,... 41,99 EUR
                              Bestseller No. 2 Umidificatore Ambiente Ultrasuoni TaoTronics,... 51,99 EUR
                              OffertaBestseller No. 3 Umidificatore 5L, Diffusore di Nebbia Grande, 3... 39,09 EUR
                              Bestseller No. 4 VicTsing Homasy Umidificatore Ambiente Bambini... 44,99 EUR
                              Bestseller No. 5 Umidificatore 1000mL, umidificatore portatile... 25,99 EUR

                              Guide Principali

                              Come Scegliere un Umidificatore
                              Come Scegliere Umidificatore a Freddo
                              Come Scegliere Umidificatore a Caldo
                              Umidificatore a Caldo o Umidificatore a Freddo
                              Umidificatore per il Termosifone

                              Cerca

                              Categorie

                              • Guide
                              • Recensioni
                                • Altri Umidificatori
                                • Umidificatori Beurer
                                • Umidificatori Chicco
                                • Umidificatori De Longhi
                                • Umidificatori Imetec
                                • Umidificatori Philips
                                • Umidificatori Sharp
                              • Scelta dell'Umidificatore
                              • Utilizzo dell'Umidificatore

                              Pagine

                              • Contatti
                              • Cookie Policy
                              • Privacy
                              • Umidificatore
                              Il sito partecipa a programmi di affiliazione come il Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che permette ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. In qualità di Affiliato Amazon, il presente sito riceve un guadagno per ciascun acquisto idoneo.
                              Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più